2014: ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ   Richard Easterlin  0) LASCIATEMI VESTIRE I PANNI DEL "CONTRARIAN" 1) IL DOPPIO PARADOSSO DI EASTERLIN 2) FÙ VERO TAPERING? 3) L'ORO RESTERÀ LONTANO DAI MASSIMI, MA... 4) L'INDUSTRIA RIPRENDE FIATO, SOLO ALL'EXPORT PERÒ 5) BANCHE...

Newsletter Dicembre 2013
 INFLAZIONE O DEFLAZIONE?     LE POLITICHE MONETARIE NON BASTANO  TEMI: In Sintesi:        0) Inflazione o Deflazione Nel Dettaglio:   1) L'incertezza della congiuntura globale             2) L'Austerity e l'invadenza tedesca           ...

Newsletter di Novembre 2013
IL RUGGITO DEL CONIGLIO, OVVERO CONTRORDINE: NIENTE RIPRESA! Â Â I TEMI: In Sintesi:Â 0) contrordine, niente ripresa! Nel Dettaglio: 1) quei dannati settantacinque miliardi che mancano all'appello 2) patrimoniale o prestito forzoso? (l'alternativa...

Lo "shutdown" e l'incubo di Obama
Chi avrebbe pensato che si sarebbe parlato di possibile "default" per la nazione che sino ad oggi ha governato il mondo, che è patria delle agenzie di Rating, dove risiedono le Nazioni Unite e il Fondo Monetario Internazionale? Segno dei tempi che cambiano, si...

Lo stallo e la svolta.
  Lo stallo In Italia si respira un clima di strana euforia che deriva dalla contemporaneità di due fatti importanti: la riconferma del Governo Letta e l'uscita di scena di Silvio Berlusconi: l'euforia rispecchia peró soprattutto delle attese di mano libera per le...

Newsletter di Ottobre 2013
  Il dilemma del risparmiatore e lo scenario economico globale                                          IN SINTESI Dove dovrebbe riporre oggi i propri risparmi il cittadino medio che, pagati i debiti di studio o superata la fase di introduzione nel mercato...