IL RUGGITO DEL CONIGLIO, OVVERO CONTRORDINE: NIENTE RIPRESA! I TEMI: In Sintesi: 0) contrordine, niente ripresa! Nel Dettaglio: 1) quei dannati settantacinque miliardi che mancano all'appello 2) patrimoniale o prestito forzoso? (l'alternativa...

IL RUGGITO DEL CONIGLIO, OVVERO CONTRORDINE: NIENTE RIPRESA! I TEMI: In Sintesi: 0) contrordine, niente ripresa! Nel Dettaglio: 1) quei dannati settantacinque miliardi che mancano all'appello 2) patrimoniale o prestito forzoso? (l'alternativa...
Chi avrebbe pensato che si sarebbe parlato di possibile "default" per la nazione che sino ad oggi ha governato il mondo, che è patria delle agenzie di Rating, dove risiedono le Nazioni Unite e il Fondo Monetario Internazionale? Segno dei tempi che cambiano, si...
Lo stallo In Italia si respira un clima di strana euforia che deriva dalla contemporaneità di due fatti importanti: la riconferma del Governo Letta e l'uscita di scena di Silvio Berlusconi: l'euforia rispecchia peró soprattutto delle attese di mano libera per le...
Il dilemma del risparmiatore e lo scenario economico globale IN SINTESI Dove dovrebbe riporre oggi i propri risparmi il cittadino medio che, pagati i debiti di studio o superata la fase di introduzione nel mercato...
In Italia sono almeno cinquant'anni che le banche tendono a monopolizzare la risposta a tutte le principali esigenze delle imprese. Nel tempo le medesime si sono trasformate prima in banche universali (incorporando anche le attività che in passato...
UN NUOVO CICLO ECONOMICO O UN'ILLUSIONE? IN PILLOLE: La recessione sembra finita in Europa, ma la ripresa non ancora arrivata. Siamo all’inizio di un nuovo ciclo o è un'illusione pre-elettorale? Finora hanno tenuto banco l'austerity, la restrizione del credito...