
Newsletter Luglio 2014
I DUBBI DELL’ESTATE (Janet Yellen, governatrice della Federal Reserve) SOMMARIO: 1) IN SINTESI: “I dubbi dell’estate” 2) LO SCENARIO MACRO: a) “Lo stallo dei mercati finanziari”; b) “Debito e deflazione” c) “Gli immobili tornano a piacere?” 3) I GRANDI CAMBIAMENTI DEL…

Newsletter Giugno 2014
LA RIPRESA È GIÀ FINITA? SOMMARIO: 1) IN SINTESI: “col fiato sospeso” 2) LO SCENARIO MACRO: a) “traslazione laterale” b) “borse a rischio?” 3) UN OCCHIO ALLA GEO-POLITICA: a) “l’asimmetria democratica dell’Ucraina” b) “la questione tedesca” 4)…

Newsletter Maggio 2014
LA RIVOLUZIONE DI RENZI SOMMARIO: 1) IN SINTESI: “La rivoluzione di Ma(tte)o Tse Tung” 2) LO SCENARIO MACRO: a) Goldilocks e gli orsetti b) Il Capitale nel XXI secolo c) La finanza allegra si è trasferita in Cina d) Il Quantitative Easing e le elezioni europee e) Il…

Newsletter Aprile 2014
ASPETTANDO GODOT SOMMARIO: 1) PREVISIONI IN SINTESI: “Aspettando Godot” 2) LO SCENARIO MACRO: “Il Sistema-Paese alla prova dei mercati finanziari” 3) FUNDAMENTALS E DINTORNI : Le strategie delle PMI italiane si misurano sulla distribuzione 4) LA…

Newsletter Marzo 2014
LA FESTA È FINITA? Sommario : 0) La Festa è Finita? 1) Il Valore degli Investimenti: il paradosso di Russell e il pragmatismo di Warren Buffett…

Analisi e studi – Newsletter Mensile
PREVISIONI E REVISIONI Sommario: 1) PREVISIONI E REVISIONI DEL “DOPO DAVOS” 2) MERCATI FINANZIARI: REVISIONE 2.0 (tra ottimismo e scetticismo, l’incognita dei Paesi Emergenti) 3) “FUNDAMENTALS” E DINTORNI (ancora squilibri e tensioni a…
Newsletter Gennaio 2014
2014: ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ Richard Easterlin 0) LASCIATEMI VESTIRE I PANNI DEL “CONTRARIAN” 1) IL DOPPIO PARADOSSO DI EASTERLIN 2) FÙ VERO TAPERING? 3) L’ORO RESTERÀ LONTANO DAI MASSIMI, MA… 4) L’INDUSTRIA RIPRENDE FIATO, SOLO ALL’EXPORT PERÒ 5) BANCHE…

Newsletter Dicembre 2013
INFLAZIONE O DEFLAZIONE? LE POLITICHE MONETARIE NON BASTANO TEMI: In Sintesi: 0) Inflazione o Deflazione Nel Dettaglio: 1) L’incertezza della congiuntura globale 2) L’Austerity e l’invadenza tedesca …

Newsletter di Novembre 2013
IL RUGGITO DEL CONIGLIO, OVVERO CONTRORDINE: NIENTE RIPRESA! I TEMI: In Sintesi: 0) contrordine, niente ripresa! Nel Dettaglio: 1) quei dannati settantacinque miliardi che mancano all’appello 2) patrimoniale o prestito forzoso? (l’alternativa…

Lo "shutdown" e l'incubo di Obama
Chi avrebbe pensato che si sarebbe parlato di possibile “default” per la nazione che sino ad oggi ha governato il mondo, che è patria delle agenzie di Rating, dove risiedono le Nazioni Unite e il Fondo Monetario Internazionale? Segno dei tempi che cambiano, si…