IL CIGNO NERO In sintesi: L'economia italiana è a un bivio importante, a causa del debito pubblico ma non solo: la contrapposizione fra i due principali partiti e la prolungata recessione lasciano poco spazio all'ottimismo...

IL CIGNO NERO In sintesi: L'economia italiana è a un bivio importante, a causa del debito pubblico ma non solo: la contrapposizione fra i due principali partiti e la prolungata recessione lasciano poco spazio all'ottimismo...
IL MOMENTO DI MINSKY? L’economista americano Hyman Minsky con l’ultima crisi finanziaria è divenuto -postumo- molto famoso a Wall Street per aver tratteggiato in un libro del 1992, un assai triste scenario che, nel 1998, durante la crisi del debito russo, è stato...
DILEMMA A WALL STREET I TEMI: È compatibile l’aspettativa di ulteriore denaro (acquisti che faranno risalire i corsi azionari) a Wall Street -e alle Borse di tutto il mondo- con quella (assai realistica) di rendimenti reali negativi per i titoli a reddito...
ROSE DI MAGGIO? IN PILLOLE: Non è il titolo dei vincitori al prossimo concorso del Gay Pride, e nemmeno una “boutade” priva di fondamento: da qualche tempo le Borse sono risalite e lo spread è sceso non poco. Tra gl’immancabili alti e bassi, questa tendenza di...
2013 FUGA DALL'ITALIA 2013 FUGA DALL'ITALIA? è divenuto un dato di fatto: cito un comunicato ANSA di stamane: MILANO, - Fuga dei risparmiatori dagli investimenti finanziari. Da inizio 2010 a settembre 2012, complice la crisi e la sfiducia, gli investimenti...
COME ANDRA' IL NUOVO ANNO? Nel formulare le nostre analisi, insieme agli Auguri per un Nuovo Anno migliore degli ultimi quattro, Vi proponiamo innanzitutto un cortometraggio di Ermanno Olmi: www.youtube.com/watch?v=OYwnZVJ5ygI (la morale che Giacomo Leopardi ci...